27 maggio 2025

I nostri speaker

Innovation Space, Hall 5

 

Pagina in aggiornamento. Nuovi dettagli in arrivo.

14:00 - 15:30 | Packaging sostenibile: proteggere il cibo, salvaguardare il pianeta

Irene Akpeokhai

Leader della trasformazione del packaging e dei sistemi alimentari a livello globale, con un dottorato di ricerca in ingegneria chimica e oltre 16 anni di esperienza in Europa e Africa nei settori FMCG e alimentare. in Ingegneria Chimica e oltre 16 anni di esperienza in Europa e Africa nei settori FMCG e alimentare. Esperta riconosciuta di ESG e sostenibilità, è a capo della trasformazione del packaging in GB Foods, guidando l'innovazione che si allinea agli obiettivi dell'economia circolare e alimenta la crescita del business.

 



Attualmente si occupa di rimodellare il portafoglio europeo di imballaggi attraverso un design sostenibile e un'innovazione scalabile. Con una comprovata esperienza di leadership transcontinentale, apporta una miscela unica di visione strategica ed esperienza tecnica per fornire soluzioni di packaging eco-consapevoli e d'impatto. IFST Fellow UK e sostenitrice delle donne nell'istruzione STEM e nell'economia circolare.

Silvia Arrigoni

Silvia Arrigoni, Responsabile Vendite area Food Contact & Prodotto per pH Labs - TÜV SÜD Group, vanta un solido background in sicurezza alimentare, conformità e sostenibilità.

Con un percorso consolidato nel settore TIC, ha ottenuto risultati significativi nella gestione vendite, key customer, tender, sviluppo nuovi mercati e coordinamento di laboratori food.

 

Laureata in Scienze e Tecnologie Alimentari, con specializzazione al Politecnico di Milano, Silvia Arrigoni è esperta in food contact e sostenibilità. Collabora con associazioni di settore e partecipa a comitati tecnici su sicurezza, imballaggi e dichiarazioni ambientali.

Marianna Faraldi

Marianna Faraldi è Chief Research Officer Laureata in Tecnologie Farmaceutiche presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli Studi di Milano nel 2000, specializzazione in Tossicologia Ambientale. In Tecnoalimenti S.C.p.A. dal febbraio 2001.

Negli ultimi anni ha lavorato come ricercatrice senior su temi quali la valorizzazione degli scarti agroalimentari, la promozione della produzione sostenibile di energia rinnovabile, lo sviluppo di nuovi biopolimeri compostabili e biodegradabili, l'economia circolare.

 



Dal 2016 è coinvolta in quattro progetti europei finanziati che si occupano di poliidrossialcanoati (PHAs), una classe di poliesteri di sintesi microbica con diverse strutture, rinnovabilità, biodegradabilità e ampie prospettive di applicazione in particolare nel packaging alimentare.

Alessandra Mangiarotti

Alessandra Mangiarotti è ESG Specialist per Mondelēz International in Italia.

Con un background in Corporate Reputation e comunicazione strategica, ha maturato una forte esperienza in ambito ESG durante la sua carriera nella consulenza.

 



Oggi, all’interno del team Corporate Affairs, guida l’implementazione della roadmap di sostenibilità in Italia, collaborando con team trasversali per raggiungere gli obiettivi del Gruppo. Ha conseguito con lode una doppia laurea magistrale in Economia e Marketing Strategico presso EM Strasbourg Business School e l’Università di Pavia.

Moderatore: Armando Gaorsci

Giornalista d'inchiesta con formazione di storia economica presso la facoltà di Scienze Politiche all'Università Statale di Milano, si interessa in particolare delle dinamiche relazionali tra industria fornitrice dei beni di consumo food e non food, tutti i canali della moderna distribuzione e ristorazione, e i sistemi e servizi ad essi collegati.

 






Si occupa di problematiche editoriali legate all'uso della rete Internet dal 1997. Dal 2020 è Direttore di Largo Consumo, la rivista che 45 anni racconta la trasformazione dei mercati mass market, food e non food.

15:45 - 16:15 | Leader’s Talk: Idee, Sfide e Futuro

Giuseppe De Filippi

Romano, nato nel 1964, ha lavorato a L’Opinione e poi al Tg5 dal 1992, collabora dal 1996 con il Foglio, per cui cura anche la newsletter quotidiana “Di cosa parlare stasera a cena”. Ha fondato e diretto l’attuale Class Cnbc. Ha collaborato con Avvenire, Il Giornale, Milano Finanza.

 



Ha scritto con Stefano da Empoli il saggio La banca dell’Euro. Partecipa a incontri pubblici su temi economici e finanziari, tra cui le ultime edizioni del Festival dell’Economia di Trento organizzato dal Sole 24 Ore. Ha condotto il Tg5 nell’edizione delle 20 dal 2007 al 1017, attualmente è vicedirettore del Tg5.

Matthias Gasser

Imprenditore e Amministratore Delegato di Menz&Gasser SpA., Matthias Gasser, terza generazione alla guida dell’azienda, è dal 2023 anche Presidente settore confetture in Unione Italiana Food. Dopo aver aderito a diversi programmi di scambi internazionali negli USA ed in Argentina, nel 1997 si laurea in Economia e Commercio con indirizzo linguistico. Entrato in azienda finiti gli studi universitari, dopo alcuni anni di esperienza lavorativa prende la guida operativa della stessa.

 



La sua attenzione al cliente diventa la base per costruire l'azienda del futuro, con un focus sulla diversificazione della produzione, ricerca e sviluppo, e investimenti in tecnologia. Grazie a questo approccio, l'azienda cresce significativamente: da circa 100 collaboratori e 30 milioni di fatturato a oltre 700 dipendenti e quasi 300 milioni di fatturato nel 2024. L'innato spirito imprenditoriale, la visione internazionale e l'attenzione alla sostenibilità sono i pilastri della sua strategia.